Calcolo dei dazi e delle tasse doganali per l'importazione di un'auto
Calcolo dei dazi e delle tasse doganali per l'importazione di un'auto
Immettere i dati per il calcolo
Un calcolatore online dei dazi doganali ti aiuterà a calcolare con precisione il costo dello sdoganamento di un'auto quando la importi in Russia. Il calcolatore tiene conto di tutti i pagamenti obbligatori: dazi doganali, accise, IVA e tassa di riciclaggio, a seconda del costo, della cilindrata, dell'età e del tipo di carburante dell'auto.
Il calcolo dei dazi doganali si basa sulle tariffe dell'Unione economica eurasiatica, tenendo conto del costo dell'auto, della cilindrata del motore, dell'età e del tipo di carburante.
Il calcolatore dei dazi doganali offre numerosi vantaggi per la pianificazione dell’importazione di un’auto:
Per ridurre al minimo i costi di sdoganamento:
Un calcolatore online dei dazi doganali ti aiuterà a calcolare con precisione il costo dello sdoganamento di un'auto quando la importi in Russia. Il calcolatore tiene conto di tutti i pagamenti obbligatori: dazi doganali, accise, IVA e tassa di riciclaggio, a seconda del costo, della cilindrata, dell'età e del tipo di carburante dell'auto.
Lo sdoganamento di un'auto è una procedura obbligatoria quando si importa un veicolo in Russia. Conoscere il costo esatto dello sdoganamento ti aiuta a pianificare il tuo budget, scegliere l'auto migliore per l'importazione ed evitare spese impreviste. Il calcolatore utilizza le tariffe attuali e le tariffe approvate dall'Unione economica eurasiatica.
Diamo un'occhiata ad esempi pratici di calcolo del costo dello sdoganamento per varie auto:
Auto nuova con cilindrata ridotta
Входные данные:
Costo: 25.000 €
Volume: 1600 cm³
Tipo di carburante: benzina
Età: 1 anno
Potenza: 120 CVРасчёт:
Tariffa: 1600×1,7 = 2.720 €
Accisa: 1600×1,7 = 2.720 €
IVA: (25.000 + 2.720 + 2.720) × 20% = 6.088 €
Tassa di smaltimento: RUB 3.400Результат:
Costo totale: 36.528 € (3.652.800 RUB)
Тип:
Nuova macchina
Una bassa cilindrata comporta dazi e accise minimi
Auto usata con motore diesel
Входные данные:
Costo: 15.000 €
Volume: 2000 cm³
Tipo di carburante: diesel
Età: 5 anni
Potenza: 150 CVРасчёт:
Tariffa: 2000 × 2,5 = 5.000 €
Accisa: 2000×5,0 = 10.000 €
IVA: (15.000 + 5.000 + 10.000) × 20% = 6.000 €
Tassa di smaltimento: RUB 3.400Результат:
Costo totale: 36.000 € (3.600.000 RUB)
Тип:
Auto usata
L'età superiore a 3 anni aumenta l'aliquota dell'accisa di 2 volte
Auto elettrica senza motore a combustione interna
Входные данные:
Costo: 40.000€
Volume: 0 cm³
Tipo di carburante: elettrico
Età: 2 anni
Potenza: 200 CVРасчёт:
Dazio: 40.000 × 10% = 4.000 €
Accisa: 0 € (veicoli elettrici esenti)
IVA: (40.000 + 4.000 + 0) × 20% = 8.800 €
Tassa di smaltimento: RUB 3.400Результат:
Costo totale: 52.800 € (5.280.000 RUB)
Тип:
Auto elettrica
Le auto elettriche sono esenti da accise, solo da imposta e IVA
Auto sportiva costosa con una grande cilindrata
Входные данные:
Costo: 80.000 €
Volume: 3500 cm³
Tipo di carburante: benzina
Età: 3 anni
Potenza: 400 CVРасчёт:
Tariffa: 3500×3,6 = 12.600 €
Accisa: 3500×2,5 = 8.750 €
IVA: (80.000 + 12.600 + 8.750) × 20% = 20.270 €
Tassa di smaltimento: RUB 3.400Результат:
Costo totale: 121.620 € (12.162.000 RUB)
Тип:
Auto sportiva
La grande cilindrata del motore aumenta significativamente i dazi e le accise
Vecchia automobile con una piccola cilindrata
Входные данные:
Costo: 5.000 €
Volume: 1400 cm³
Tipo di carburante: benzina
Età: 15 anni
Potenza: 75 CVРасчёт:
Tariffa: 1400×1,7 = 2.380 €
Accisa: 1400×5,0 = 7.000 €
IVA: (5.000 + 2.380 + 7.000) × 20% = 2.876 €
Tassa di smaltimento: RUB 3.400Результат:
Costo totale: 17.256 € (1.725.600 RUB)
Тип:
Vecchia macchina
Il basso costo è compensato da un’accisa elevata per l’età
Auto ibrida con cilindrata moderata
Входные данные:
Costo: 30.000€
Volume: 1800 cm³
Tipo di carburante: benzina
Età: 2 anni
Potenza: 180 CVРасчёт:
Tariffa: 1800×2,5 = 4.500 €
Accisa: 1800×2,5 = 4.500 €
IVA: (30.000 + 4.500 + 4.500) × 20% = 7.800 €
Tassa di smaltimento: RUB 3.400Результат:
Costo totale: 46.800 € (4.680.000 RUB)
Тип:
Auto ibrida
La cilindrata moderata fornisce aliquote di accisa e accise medie
1.5 €/см³
за 1000 см³
1.7 €/см³
за 1000 см³
2.5 €/см³
за 1000 см³
3.6 €/см³
за 1000 см³
Базовые ставки
Удвоенные ставки
Il calcolo dei dazi doganali si basa sulle tariffe dell'Unione economica eurasiatica, tenendo conto del costo dell'auto, della cilindrata del motore, dell'età e del tipo di carburante.
Costo totale = Dazio + Accisa + IVA + Tassa di riciclaggioDazio: 10% del costo o tariffa fissa per cm³ (a seconda di quale sia il più alto)
Accisa: aliquota fissa per cm³ (a seconda dell'età dell'auto)
IVA: 20% dell'importo (costo + dazio + accise)
Tassa di smaltimento: tariffa forfettaria 3.400 RUR
Le aliquote dei dazi doganali e delle accise dipendono dalla cilindrata e dall'età dell'auto:
Il calcolatore dei dazi doganali offre numerosi vantaggi per la pianificazione dell’importazione di un’auto:
Calcolo rapido e preciso del costo dello sdoganamento in pochi minuti senza contattare la dogana
Calcolo accurato che tiene conto di tutte le tariffe e i tassi attuali della EAEU
Pianificazione di un budget per l'importazione di un'auto, tenendo conto di tutti i pagamenti obbligatori
Confronto dei costi di sdoganamento per diverse auto per scegliere l'opzione migliore
Per ridurre al minimo i costi di sdoganamento:
Scegli le auto di età inferiore a 3 anni: l'accisa è 2 volte inferiore
Presta attenzione alle dimensioni del motore: la posta in gioco aumenta in modo esponenziale
Preparare in anticipo tutti i documenti: PTS, certificato di costo, certificato di conformità
Consultare gli spedizionieri doganali per i casi complessi
I dazi doganali vengono calcolati utilizzando la formula: Dazio + Accisa + IVA + Tassa di riciclaggio. Dazio = 10% del costo o tariffa fissa per cm³ (a seconda di quale sia maggiore). L'accisa dipende dalla cilindrata e dall'età dell'auto. IVA = 20% dell'importo (costo + dazio + accise). Tassa di smaltimento = 3.400 ₽.
Per lo sdoganamento sono necessari: PTS (passaporto del veicolo), un certificato del valore dell'auto, un certificato di conformità alle norme tecniche, documenti di proprietà, una dichiarazione doganale. Per gli individui, sono inoltre necessari un passaporto e documenti che confermino la registrazione nel luogo di residenza.
Il costo dello sdoganamento dipende dal costo dell'auto, dalla cilindrata del motore, dall'età e dal tipo di carburante. Di solito ammonta al 40-80% del costo dell'auto. Per le auto nuove con una cilindrata ridotta - 40-50%, per le auto vecchie con un volume elevato - 70-80%.
Le auto più redditizie sono quelle con una cilindrata fino a 1000 cm³ - aliquote minime di dazi e accise (1,5 €/cm³). I più costosi sono quelli superiori a 3000 cm³ (3,6 €/cm³). Range ottimale: 1000-2000 cm³ con portate moderate di 1,7 €/cm³.
Sì, l'età dell'auto influisce in modo significativo sul costo dello sdoganamento. Per le auto di età inferiore a 3 anni l'accisa è 2 volte inferiore. Ad esempio per un motore da 2000 cm³: fino a 3 anni = 2,5 €/cm³, oltre 3 anni = 5,0 €/cm³. La differenza può essere di decine di migliaia di rubli.
Sì, le auto elettriche sono esenti da accise poiché non hanno motore a combustione interna. Vengono pagati solo il dazio (10% del costo) e l'IVA (20%). La tassa di smaltimento viene pagata per intero. Ciò rende i veicoli elettrici più redditizi da importare.
No, è vietato importare un'auto senza sdoganamento. Si tratta di una violazione della legislazione doganale, che comporta multe, confisca del veicolo e responsabilità penale. Tutte le auto importate in Russia devono essere sottoposte a sdoganamento.
Lo sdoganamento di un'auto richiede da 1 a 5 giorni lavorativi, a seconda della complessità del caso. Casi semplici (auto nuove con un pacchetto completo di documenti) - 1-2 giorni. Casi complessi (vecchie auto, pacchetto di documenti incompleto) - 3-5 giorni.
Sì, puoi sdoganare tu stesso un'auto, ma si tratta di un processo complesso che richiede la conoscenza della legislazione doganale. Si consiglia di contattare un broker doganale che aiuterà con le pratiche burocratiche e svolgerà la procedura di sdoganamento.
La tariffa di rottamazione è un pagamento per lo smaltimento di un veicolo al termine della sua vita utile. Addebitato da tutte le auto importate per un importo di RUB 3.400. La tassa viene pagata una volta quando si importa un'auto e non dipende dalle sue caratteristiche.
L'IVA viene calcolata utilizzando la formula: (Costo dell'auto + Dazio + Accisa) × 20%. Ad esempio, se il costo è di 20.000 €, l'imposta è di 2.000 €, l'accisa è di 1.500 €, quindi IVA = (20.000 + 2.000 + 1.500) × 20% = 4.700 €.
L'IVA durante lo sdoganamento può essere compensata con l'IVA quando si vende un'auto se sei un contribuente IVA. I privati non possono dichiarare l'IVA. Le persone giuridiche possono compensare l'IVA durante lo sdoganamento con l'IVA sulle entrate.
Non è possibile importare: auto con più di 30 anni (eccetto oggetti da collezione), auto con guida a destra (eccetto casi particolari), auto senza certificato di conformità, auto con design modificato senza autorizzazione, auto con sistemi di sicurezza difettosi.
Un certificato di conformità costa da 50.000 a 150.000 rubli, a seconda del tipo di vettura e della complessità dei test. Per le auto nuove con un pacchetto completo di documenti: 50.000-80.000 ₽. Per auto vecchie o non standard: 100.000-150.000 rubli.
Sì, puoi importare un'auto con una procura, ma la procura deve essere autenticata e contenere l'autorità per lo sdoganamento. La procura deve essere tradotta in russo e certificata con apostille.
Se l'auto viene danneggiata durante il trasporto, è necessario documentare il danno, ottenere un certificato dalla compagnia assicurativa sull'importo del danno e ricalcolare il valore doganale tenendo conto del danno. Dazi e accise vengono calcolati dal valore ridotto.
Sì, puoi importare un'auto smontata, ma ciò complica la procedura di sdoganamento. È necessario fornire una specifica dettagliata di tutte le parti, il loro costo e peso. L'imposta viene calcolata in base al costo delle parti e l'accisa viene calcolata in base al volume del motore.
Nel calcolo dei dazi viene utilizzato il tasso di cambio della Banca Centrale della Federazione Russa alla data di presentazione della dichiarazione doganale. Il tasso è pubblicato quotidianamente sul sito web della Banca Centrale della Federazione Russa. Se l'auto è valutata in euro, il tasso di cambio euro-rublo, se in dollari, il tasso di cambio dollaro-rublo.
Sì, puoi contestare il valore in dogana se è troppo alto. È necessario fornire documenti che confermino il valore reale: fatture, contratti di vendita, certificati del valore di mercato. L'impugnazione viene effettuata tramite il tribunale o l'ufficio doganale superiore.
Il valore in dogana è il valore del veicolo utilizzato per calcolare dazi e tasse. Determinato in base al prezzo della transazione, al valore di mercato o al costo di beni identici. Deve essere supportato da documenti: fatture, contratti, certificati di valore.
Sì, puoi importare temporaneamente un'auto per un massimo di 1 anno senza pagare dazi e tasse. È necessario pagare un deposito pari all'importo di dazi e tasse. Alla rimozione dell'auto la cauzione verrà restituita. Se lasciato in Russia, il deposito viene conteggiato nei dazi e nelle tasse.
Benefici: esenzione accise per i veicoli elettrici, aliquote ridotte per le auto di età inferiore a 3 anni, esenzione tasse per i diplomatici, esenzione IVA per alcune categorie di cittadini. I benefici vengono erogati previa disponibilità dei documenti adeguati.
No, per lo sdoganamento è necessario il PTS (passaporto del veicolo). Senza titolo, un'auto non può essere immatricolata presso la polizia stradale. In caso di smarrimento del PTS è necessario ottenerne un duplicato nel Paese di origine oppure emettere un nuovo PTS.
Se l'auto non ha superato la certificazione, deve essere modificata per soddisfare i requisiti tecnici o ottenere un permesso speciale. La rilavorazione può costare 100.000-500.000 rubli. L'alternativa è riprendere l'auto o rottamarla.
Sì, puoi importare un'auto con un design modificato, ma devi ottenere l'autorizzazione per le modifiche e sottoporsi a una certificazione aggiuntiva. La procedura è complicata e costosa. Si consiglia di importare l'auto nella sua forma originale e di apportare modifiche dopo la registrazione.
I servizi di spedizioniere doganale costano da 30.000 a 100.000 rubli, a seconda della complessità del caso. Casi semplici (auto nuove) - 30.000-50.000 ₽. Casi complessi (vecchie auto, documenti incompleti) - RUB 70.000-100.000. Nel prezzo sono comprese le pratiche burocratiche e lo sdoganamento.
Quando un'auto viene trattenuta alla dogana, è necessario: scoprire il motivo del fermo, fornire i documenti mancanti, pagare le multe (se presenti), ottenere il permesso di rilascio. Il trattenimento può essere dovuto a un pacchetto di documenti incompleto, sottovalutazione o incongruenze tecniche.
Multe per violazione della legislazione doganale: per falsa dichiarazione - 50-200% dell'importo dei dazi, per importazione senza dichiarazione - 100-300% del costo, per importazione di merci vietate - confisca + multa, per violazione dei termini - 10.000-50.000 rubli. L’entità della sanzione dipende dalla gravità della violazione.
Sì, il calcolatore dei dazi doganali è completamente gratuito e non richiede registrazione. Puoi usarlo un numero illimitato di volte per calcolare il costo dello sdoganamento di qualsiasi auto. La calcolatrice funziona online, non richiede l'installazione di programmi ed è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tutte le funzioni, compresi i calcoli per diversi scenari e il confronto delle opzioni, sono fornite gratuitamente.
Le tariffe dei dazi doganali sono stabilite dall'Unione economica eurasiatica e sono soggette a modifiche. Il calcolatore utilizza le tariffe attuali al momento dello sviluppo. Per un calcolo accurato, prima di importare un'auto, si consiglia di verificare le tariffe attuali sul sito web del Servizio doganale federale o di consultare uno spedizioniere doganale. Le tariffe possono variare a seconda della situazione economica e degli accordi internazionali.