Calcolatore delle tasse di trasporto

Calcola la tassa di trasporto in base alla potenza del motore, alla regione e al periodo di proprietà

85
Regioni
99%
Precisione del calcolo
1 dic
Scadenza pagamento

Calcolatore delle tasse di trasporto

Calcola la tassa di trasporto in base alla potenza del motore, alla regione e al periodo di proprietà

Parametri di calcolo

Risultati del calcolo

Inserisci i parametri e fai clic su "Calcola"

Calcolatore online delle tasse sui trasporti: calcolo delle tasse automobilistiche per capacità e regione

Calcolatore delle tasse di trasporto per il calcolo della tassa automobilistica

Il calcolatore delle tasse sui trasporti è uno strumento professionale per calcolare le tasse automobilistiche in base alla potenza del motore, alla regione di immatricolazione e al periodo di proprietà. Usando il nostro calcolatore puoi calcolare l'importo esatto della tassa di trasporto che deve essere versata al budget. Il calcolatore tiene conto delle caratteristiche della tassazione regionale e dell'aliquota di proprietà dell'auto durante il periodo d'imposta.

Come viene calcolata la tassa di trasporto?

La tassa di trasporto viene calcolata utilizzando una formula che tiene conto della potenza del motore, dell'aliquota regionale e del periodo di proprietà.

  • Potenza del motore in cavalli (indicata nel titolo del veicolo)
  • L'aliquota fiscale regionale è fissata dall'entità costituente della Federazione Russa (₽/cv)
  • Periodo di possesso dell'auto all'anno (coefficiente da 0 a 1)
  • Tasse = Potenza × Tariffa × (Mesi di proprietà / 12)

Vantaggi dell'utilizzo di un calcolatore delle tasse sui trasporti

Il nostro calcolatore delle tasse sui veicoli offre numerosi vantaggi agli automobilisti:

  • Calcolo rapido della tassa di trasporto in pochi secondi
  • Calcoli accurati con le tariffe regionali attuali
  • Pianificazione delle spese fiscali per un'auto
  • Tenendo conto delle caratteristiche fiscali regionali in tutta la Russia

Consigli sulle tasse sui trasporti

Per calcolare e pagare correttamente la tassa di trasporto, segui questi consigli:

  • Tieni traccia delle scadenze per il pagamento delle tasse (fino al 1 dicembre dell'anno successivo)
  • Verificare la correttezza dei calcoli con l'ufficio delle imposte
  • Prendi in considerazione solo il periodo di effettiva proprietà dell'auto
  • In caso di dubbi, contatta i tuoi consulenti fiscali

Calcolatore delle tasse di trasporto per il calcolo della tassa automobilistica

Il calcolatore delle tasse sui trasporti è uno strumento professionale per calcolare le tasse automobilistiche in base alla potenza del motore, alla regione di immatricolazione e al periodo di proprietà. Usando il nostro calcolatore puoi calcolare l'importo esatto della tassa di trasporto che deve essere versata al budget. Il calcolatore tiene conto delle caratteristiche della tassazione regionale e dell'aliquota di proprietà dell'auto durante il periodo d'imposta.

Esempi di calcolo delle tasse sui trasporti

Diamo un'occhiata ad alcuni esempi pratici di utilizzo del calcolatore delle tasse sui trasporti:

Autovettura a Mosca

Auto con potenza di 150 cv, immatricolazione a Mosca, proprietà per tutto l'anno (12 mesi).

Tassa di trasporto: 3.000 ₽ (150 CV × 20 ₽/CV × 1,0)

Auto potente a San Pietroburgo

Autovettura da 300 cv, immatricolata a San Pietroburgo, posseduta da 8 mesi.

Tassa di trasporto: 4.020 ₽ (300 CV × 20 ₽/CV × 0,67)

Classe economica nella regione

Auto da 100 CV, immatricolata nella regione di Krasnodar, posseduta tutto l'anno.

Tassa di trasporto: 1.000 ₽ (100 CV × 10 ₽/CV × 1,0)

Motocicletta a Mosca

Motocicletta 50 cv, immatricolata a Mosca, posseduta per 6 mesi.

Tassa di trasporto: 500 ₽ (50 CV × 20 ₽/CV × 0,5)

Come viene calcolata la tassa di trasporto?

La tassa di trasporto viene calcolata utilizzando una formula che tiene conto della potenza del motore, dell'aliquota regionale e del periodo di proprietà.

Potenza del motore

Potenza del motore in cavalli (indicata nel titolo del veicolo)

Aliquota regionale

L'aliquota fiscale regionale è fissata dall'entità costituente della Federazione Russa (₽/cv)

Periodo di proprietà

Periodo di possesso dell'auto all'anno (coefficiente da 0 a 1)

Formula di calcolo

Tasse = Potenza × Tariffa × (Mesi di proprietà / 12)

Vantaggi dell'utilizzo di un calcolatore delle tasse sui trasporti

Il nostro calcolatore delle tasse sui veicoli offre numerosi vantaggi agli automobilisti:

Быстрый расчёт

Calcolo rapido della tassa di trasporto in pochi secondi

Точность расчётов

Calcoli accurati con le tariffe regionali attuali

Планирование расходов

Pianificazione delle spese fiscali per un'auto

Региональные особенности

Tenendo conto delle caratteristiche fiscali regionali in tutta la Russia

Consigli sulle tasse sui trasporti

Per calcolare e pagare correttamente la tassa di trasporto, segui questi consigli:

Scadenze di pagamento

Tieni traccia delle scadenze per il pagamento delle tasse (fino al 1 dicembre dell'anno successivo)

Verifica del calcolo

Verificare la correttezza dei calcoli con l'ufficio delle imposte

Periodo di proprietà

Prendi in considerazione solo il periodo di effettiva proprietà dell'auto

Consultazioni

In caso di dubbi, contatta i tuoi consulenti fiscali

Domande frequenti sul calcolatore della tassa automobilistica

Come calcolare la tassa di trasporto su un'auto?

La tassa di trasporto viene calcolata utilizzando la formula: potenza del motore (CV) × aliquota regionale (₽/CV) × aliquota di proprietà. Il rapporto di proprietà è pari al numero di mesi di proprietà diviso per 12. Il nostro calcolatore esegue automaticamente tutti i calcoli.

Quali sono le aliquote fiscali sui veicoli nelle diverse regioni?

Le aliquote delle tasse sui trasporti sono stabilite dalle entità costituenti della Federazione Russa e variano da regione a regione. A Mosca e San Pietroburgo la tariffa è di 20 ₽/cv, nelle altre regioni da 5 a 35 ₽/cv. Il nostro calcolatore tiene conto delle tariffe attuali per tutte le regioni della Russia.

Quando è necessario pagare la tassa di trasporto?

L'imposta sui trasporti viene pagata entro il 1° dicembre dell'anno successivo al periodo d'imposta. Ad esempio, per il 2024 l'imposta dovrà essere pagata entro il 1° dicembre 2025. Il ritardo comporterà l'accantonamento di sanzioni.

Come calcolare la tassa di trasporto quando si vende un'auto?

Quando si vende un'auto, l'imposta viene calcolata in proporzione al periodo di proprietà. Se l'auto viene venduta nel mese di giugno l'imposta viene calcolata per 6 mesi (coefficiente 0,5). L'acquirente paga le tasse per i restanti mesi dell'anno.

Qual è la potenza del motore in cavalli?

La potenza del motore in cavalli (hp) è un'unità di misura della potenza del motore indicata nel passaporto del veicolo (PTS). 1 cavallo equivale a 0,735 kW. Questo valore viene utilizzato per calcolare la tassa di trasporto.

I disabili sono esenti dalla tassa di trasporto?

Sì, i disabili dei gruppi I e II, nonché i disabili fin dall'infanzia, sono esenti dal pagamento della tassa di trasporto per un'auto con una capacità fino a 100 CV. o fino a 150 CV (a seconda della regione). Il beneficio viene erogato previa richiesta all'ufficio delle imposte.

Come calcolare la tassa di trasporto su una moto?

La tassa di trasporto della motocicletta viene calcolata utilizzando la stessa formula di un'auto: Potenza × Tariffa × Tariffa di proprietà. Le tariffe per le motociclette sono generalmente inferiori a quelle per le auto e sono stabilite dalle leggi regionali.

Qual è il coefficiente di proprietà nella tassa sui trasporti?

Il tasso di proprietà è la percentuale dell'anno in cui il contribuente ha posseduto il veicolo. Si calcola come il numero di mesi di proprietà diviso per 12. Ad esempio, se possiedi per 6 mesi, il coefficiente è 0,5.

È possibile ridurre le tasse sui trasporti?

La tassa sui trasporti può essere ridotta solo con mezzi legali: utilizzando benefici (per persone con disabilità, famiglie numerose), vendendo un'auto entro un anno, immatricolandosi in una regione con aliquote più basse. L’evasione fiscale è punibile dalla legge.

Come verificare la correttezza del calcolo delle tasse sui trasporti?

Puoi controllare il calcolo dell'imposta sui trasporti tramite l'account personale del contribuente sul sito web del Servizio fiscale federale russo, contattando l'ufficio delle imposte o utilizzando il nostro calcolatore. Se vengono rilevati errori, è necessario presentare una domanda all'ufficio delle imposte.

Cosa fare se non hai ricevuto l'avviso della tassa di trasporto?

Se non hai ricevuto la notifica sulla tassa di trasporto, devi calcolarla e pagarla tu stesso prima del 1 dicembre. Puoi utilizzare il nostro calcolatore o contattare l'ufficio delle imposte. La mancata ricezione di una notifica non ti esenta dal pagamento delle tasse.

Come calcolare la tassa di trasporto su un camion?

La tassa di trasporto per un camion viene calcolata utilizzando la stessa formula, ma le tariffe sono generalmente più elevate rispetto a quelle per le automobili. Per i camion, le tariffe possono variare da 20 a 50 ₽/cv. a seconda della regione e della capacità di carico.

Quali sono le caratteristiche regionali della tassa sui trasporti?

Le caratteristiche regionali includono aliquote fiscali diverse, benefici per alcune categorie di cittadini, coefficienti crescenti per le auto costose. Ogni soggetto della Federazione Russa fissa le proprie aliquote entro i limiti determinati dal Codice Fiscale.

Come calcolare la tassa di trasporto per un'auto elettrica?

I veicoli elettrici sono esenti dal pagamento della tassa di trasporto fino al 2025 compreso. Questo vantaggio è stato istituito per incoraggiare l’uso di trasporti rispettosi dell’ambiente. Dopo il 2025, l’imposta verrà calcolata utilizzando una formula standard.

Qual è il fattore di aumento per le auto costose?

Il fattore crescente vale per le auto che costano più di 3 milioni di rubli. Il coefficiente dipende dal costo e dall'età dell'auto: da 1,1 a 3,0. Aumenta l’importo della tassa di trasporto per le auto costose.