Calcolatore del prestito

Calcola i pagamenti mensili, l'importo totale del pagamento e crea un programma di pagamento dettagliato per qualsiasi prestito

Elevata precisione di calcolo
Elevata precisione di calcolo
Programma di pagamento dettagliato
Programma di pagamento dettagliato
Confronto tra schemi di rimborso
Confronto tra schemi di rimborso

Calcolatore del prestito

Calcola i pagamenti mensili, l'importo totale del pagamento e crea un programma di pagamento dettagliato per qualsiasi prestito

Parametri del prestito

Risultati del calcolo

Inserisci i parametri del prestito e clicca su "Calcola"

Calcolatore del prestito: calcolo dei pagamenti, dei pagamenti in eccesso e del calendario di rimborso

Tipi di prestiti

Nel moderno sistema bancario esistono molti tipi di prestiti, ognuno dei quali è progettato per risolvere specifici problemi finanziari:

  • Prestito ipotecario - prestito a lungo termine per l'acquisto di beni immobili garantito dalla proprietà acquistata
  • Prestito auto - prestito per l'acquisto di un'auto con possibilità di utilizzare il veicolo come garanzia
  • Prestito al consumo - prestito non mirato per qualsiasi esigenza senza fornire garanzie reali
  • Prestito aziendale - prestito per lo sviluppo del business e la ricostituzione del capitale circolante
  • Rifinanziamento - rifinanziamento per migliorare i termini di un prestito esistente

Tipi di tassi di interesse

Il tasso di interesse è un parametro chiave del prestito che determina il costo dei fondi presi in prestito:

  • Tasso fisso - rimane invariato per tutta la durata del prestito, garantendo la prevedibilità dei pagamenti
  • Tasso variabile - varia a seconda del tasso di riferimento della Banca Centrale e delle condizioni di mercato
  • Tasso misto - fisso nel periodo iniziale, poi diventa fluttuante

Schemi di rimborso del prestito

La scelta dello schema di rimborso influisce sull'entità dei pagamenti mensili e sul pagamento in eccesso totale:

Pagamenti di rendite

pagamenti mensili uguali per tutta la durata del prestito

Vantaggi: stabilità del budget, facilità di pianificazione delle spese

Pagamenti differenziati

pagamenti decrescenti con una parte fissa del debito principale

I vantaggi: riduzione complessiva dei pagamenti in eccesso, rimborso più rapido del debito principale

Fattori che influenzano le condizioni del prestito

Le banche tengono conto di molti fattori nel determinare i tassi di interesse e le condizioni del prestito:

  • Storia creditizia e rating del mutuatario
  • Livello di reddito e stabilità occupazionale
  • Importo dell'acconto
  • Durata del prestito
  • Disponibilità di garanzie

Consigli utili sul prestito

Per ottenere le condizioni di prestito più favorevoli si consiglia:

  • Confronta le offerte di diverse banche
  • Considera il rimborso anticipato
  • Valutare la necessità di un'assicurazione
  • Consulta gli esperti finanziari

Informazioni sul calcolatore del prestito

Il calcolatore del prestito è uno strumento professionale per calcolare le rate del prestito, i pagamenti in eccesso e i piani di rimborso. Utilizzando il nostro calcolatore puoi calcolare i pagamenti mensili, il pagamento totale in eccesso, il tasso di interesse effettivo e scegliere lo schema di rimborso ottimale.

Come vengono calcolate le rate del prestito?

Il calcolo delle rate del prestito dipende dallo schema di rimborso scelto. Esistono due tipologie principali: rendita vitalizia e pagamenti differenziati.

I pagamenti delle rendite vengono calcolati utilizzando la formula: P = C × (r × (1 + r)^n) / ((1 + r)^n - 1), dove P è la rata mensile, C è l'importo del prestito, r è il tasso di interesse mensile, n è il numero di mesi.

I pagamenti delle rendite vengono calcolati utilizzando la formula: P = C × (r × (1 + r)^n) / ((1 + r)^n - 1), dove P è la rata mensile, C è l'importo del prestito, r è il tasso di interesse mensile, n è il numero di mesi.

I pagamenti differenziati sono costituiti da una parte fissa del debito in linea capitale e da una parte decrescente degli interessi. Capitale = C/n, interesse = saldo × r.

I pagamenti differenziati sono costituiti da una parte fissa del debito in linea capitale e da una parte decrescente degli interessi. Capitale = C/n, interesse = saldo × r.

Esempi di calcoli

Esempio di pagamento di rendite

Prestito 1.000.000 ₽ per 5 anni al 12% annuo

Pagamento mensile = 1.000.000 × (0,01 × (1 + 0,01)^60) / ((1 + 0,01)^60 - 1) = 22.244 ₽
Importo totale dei pagamenti: RUB 1.334.640
Pagamento in eccesso: 334.640 ₽

Esempio di pagamenti differenziati

Prestito 1.000.000 ₽ per 5 anni al 12% annuo

Prima rata: 16.667 + 10.000 = 26.667 ₽
Ultimo pagamento: 16.667 + 167 = 16.834 ₽
Importo totale dei pagamenti: 1.300.000 ₽
Pagamento in eccesso: 300.000 ₽

Esempio di rimborso anticipato

Rimborso anticipato di 200.000 ₽ in 2 anni

Risparmio sugli interessi: 45.000 ₽
Nuovo mandato: 3 anni e 2 mesi

Funzioni di base della calcolatrice

Calcolo delle mensilità per rendite e regimi differenziati

Piano di rimborso dettagliato suddiviso per interessi e capitale

Contabilità dei pagamenti aggiuntivi e del rimborso anticipato

Confronto tra diversi tipi di prestiti e condizioni

Esporta i risultati in CSV per ulteriori analisi

Calcolo del tasso di interesse effettivo e del pagamento totale in eccesso

Vantaggi di un calcolatore di prestito

Calcolo accurato dei pagamenti mensili e del pagamento totale in eccesso

Confronto tra rendite e schemi di rimborso differenziato

Contabilità dei pagamenti aggiuntivi e del rimborso anticipato

Calendario dettagliato dei pagamenti suddiviso per interessi e capitale

Calcolo del tasso di interesse effettivo

Esporta i risultati in CSV per ulteriori analisi

Domande frequenti

Come calcolare la rata mensile del prestito?

La rata mensile viene calcolata utilizzando la formula della rendita: P = C × (PS × (1 + PS)^n) / ((1 + PS)^n - 1), dove C è l'importo del prestito, PS è il tasso di interesse mensile, n è il numero di mesi.

Qual è la differenza tra rendita vitalizia e pagamenti differenziati?

I pagamenti della rendita sono pagamenti mensili uguali per l'intero periodo. Differenziato: pagamenti decrescenti con una parte fissa del debito principale. Con i pagamenti differenziati il ​​totale del pagamento in eccesso è inferiore.

Che effetti ha l'estinzione anticipata sul tuo prestito?

Il rimborso anticipato riduce il pagamento totale in eccesso e può abbreviare la durata del prestito. Con i pagamenti di rendita, il rimborso anticipato riduce l'entità del pagamento successivo; con i pagamenti differenziati si accorcia la durata.

Qual è il tasso di interesse effettivo?

Il tasso di interesse effettivo (EIR) è il costo reale del prestito, tenendo conto di tutte le commissioni e spese. Mostra il costo reale dei fondi presi in prestito.

Come scegliere lo schema di rimborso ottimale?

Il pagamento della rendita è adatto se hai un reddito stabile e desideri pianificare un budget. Quelli differenziati sono più redditizi se hai la possibilità di pagare di più all’inizio e vuoi ridurre al minimo i pagamenti in eccesso.

Quali fattori influenzano il tasso di interesse?

Il tasso è influenzato da: storia creditizia, livello di reddito, importo dell'acconto, durata del prestito, disponibilità di garanzie, tipo di prestito e stato generale dell'economia.