Calcolatore online della scadenza per il completamento di un'attività o di un progetto, tenendo conto dei giorni lavorativi e dei fine settimana.
Calcola la data di fine di un progetto o di un'attività
Il calcolatore della data di scadenza è uno strumento utile per pianificare progetti e attività. Ti consente di calcolare rapidamente la data di fine del lavoro, tenendo conto dei giorni feriali e dei fine settimana.
La calcolatrice supporta due modalità di calcolo: giorni feriali (solo giorni feriali, esclusi i fine settimana) e giorni di calendario (compresi tutti i giorni). Ciò consente di pianificare con precisione i tempi del lavoro, tenendo conto delle specificità del progetto.
Diamo un'occhiata ad esempi pratici di utilizzo del calcolatore della data di scadenza:
Calcolo della data di completamento di un progetto iniziato il 1 gennaio 2024, della durata di 10 giorni lavorativi
Входные данные:
Data di inizio: 1 gennaio 2024 (lunedì)
Durata: 10 giorni lavorativi
Tipologia di giorni: Giorni lavorativiРасчёт:
1 gennaio (lunedì) + 2 giorni = 3 gennaio (mercoledì)
3 gennaio + 5 giorni = 10 gennaio (mer)
10 gennaio + 3 giorni = 15 gennaio (lunedì)
Tenendo conto dei fine settimana: 13-14 gennaio esclusi
Totale: 15 gennaio 2024 (lunedì)Результат:
Risultato: lunedì 15 gennaio 2024 (10 giorni lavorativi)
Тип:
Giorni lavorativi
Sono esclusi dal calcolo i fine settimana (sabato e domenica).
Calcolo della data di fine di un progetto iniziato il 15 gennaio 2024, della durata di 14 giorni di calendario
Входные данные:
Data di inizio: 15 gennaio 2024 (lunedì)
Durata: 14 giorni di calendario
Tipologia di giorni: Giorni di calendarioРасчёт:
15 gennaio + 14 giorni = 29 gennaio 2024
Fine settimana compresi: 20-21 gennaio (sabato-domenica) compresi
Totale: 29 gennaio 2024 (lunedì)Результат:
Risultato: lunedì 29 gennaio 2024 (14 giorni di calendario)
Тип:
Giorni di calendario
Nel calcolo vengono presi in considerazione tutti i giorni, compresi i fine settimana
Calcolo della data di fine di un progetto iniziato il 1 febbraio 2024, della durata di 30 giorni lavorativi
Входные данные:
Data di inizio: 1 febbraio 2024 (giovedì)
Durata: 30 giorni lavorativi
Tipologia di giorni: Giorni lavorativiРасчёт:
30 giorni lavorativi ≈ 6 settimane (5 giorni lavorativi × 6)
Fine settimana compresi: + 12 giorni liberi
1 febbraio + 30 lavoratori = 12 marzo 2024Результат:
Risultato: martedì 12 marzo 2024 (30 giorni lavorativi, 42 giorni di calendario)
Тип:
Progetto a lungo termine
Per i progetti a lungo termine, la durata del calendario è più lunga a causa dei fine settimana
Calcolo della data di fine di un progetto iniziato il 28 febbraio 2024, della durata di 5 giorni lavorativi
Входные данные:
Data di inizio: 28 febbraio 2024 (mercoledì)
Durata: 5 giorni lavorativi
Tipologia di giorni: Giorni lavorativiРасчёт:
28 febbraio (mercoledì) + 2 giorni = 1 marzo (venerdì)
1 marzo + 3 giorni = 6 marzo (mer)
Considerando i fine settimana: 2-3 marzo (sabato-domenica) esclusi
Totale: 6 marzo 2024 (mercoledì)Результат:
Risultato: mercoledì 6 marzo 2024 (5 giorni lavorativi)
Тип:
Transizione tra un mese
La calcolatrice gestisce correttamente il superamento del confine del mese
Calcola la data di fine di un'attività iniziata lunedì 5 febbraio 2024, della durata di 3 giorni lavorativi
Входные данные:
Data di inizio: 5 febbraio 2024 (lunedì)
Durata: 3 giorni lavorativi
Tipologia di giorni: Giorni lavorativiРасчёт:
5 febbraio (lunedì) + 1 giorno = 6 febbraio (martedì)
6 febbraio + 1 giorno = 7 febbraio (mercoledì)
7 febbraio + 1 giorno = 8 febbraio (giovedì)
Totale: 8 febbraio 2024 (giovedì)Результат:
Risultato: giovedì 8 febbraio 2024 (3 giorni lavorativi)
Тип:
Compito breve
Per compiti brevi, i calcoli vengono eseguiti rapidamente, sette giorni su sette
Calcolo della data di fine di un processo continuo iniziato venerdì 16 febbraio 2024, della durata di 7 giorni di calendario
Входные данные:
Data di inizio: 16 febbraio 2024 (venerdì)
Durata: 7 giorni solari
Tipologia di giorni: Giorni di calendarioРасчёт:
16 febbraio (venerdì) + 7 giorni = 23 febbraio 2024
Fine settimana compresi: 17-18 febbraio (sabato-domenica) inclusi
Totale: 23 febbraio 2024 (venerdì)Результат:
Risultato: 23 febbraio 2024, venerdì (7 giorni di calendario)
Тип:
Processo continuo
I giorni di calendario comprendono tutti i giorni della settimana, compresi i fine settimana
Il calcolatore utilizza un semplice algoritmo per determinare la data di fine:
Tiene conto di tutti i giorni lavorativi e i fine settimana
Supporto per diversi tipi di giorni
Risultati immediati
Aiuta nella gestione del progetto
per progetti che si svolgono solo nei giorni feriali
adatto per processi continui
creare un margine di tempo per circostanze impreviste
Inserisci la data di inizio del progetto e il numero di giorni (lavorativi o di calendario). Seleziona il tipo di giorni e fai clic su "Calcola". La calcolatrice mostrerà immediatamente la data di fine del progetto.
Sì, la calcolatrice supporta due modalità: giorni feriali (solo giorni feriali, lunedì-venerdì) e giorni di calendario (tutti i giorni compresi i fine settimana). Selezionare il tipo richiesto durante il calcolo.
Giorni lavorativi - solo giorni feriali (lunedì-venerdì), esclusi i fine settimana. Giorni di calendario: tutti i giorni della settimana, compresi sabato e domenica. La scelta dipende dalle specifiche del progetto.
Sì, la calcolatrice è ottima per calcolare le scadenze per progetti educativi, corsi, diplomi e altri compiti accademici. Puoi utilizzare sia i giorni lavorativi che i giorni di calendario.
La calcolatrice di base funziona con le date. Per indicare l'ora esatta, utilizzare un calcolatore per l'addizione del tempo o verificare la logica di funzionamento nella descrizione del calcolatore.
Sì, la calcolatrice funziona con qualsiasi data, sia nel passato che nel futuro. Puoi calcolare la data di fine per i progetti che iniziano in qualsiasi momento.
Specificare la data di inizio lavoro, inserire il numero di giorni lavorativi (solitamente solo giorni feriali) e selezionare la modalità 'Giorni lavorativi'. La calcolatrice mostrerà la data di fine tenendo conto dei fine settimana.
Il calcolatore di base tiene conto solo dei fine settimana standard (sabato e domenica). Per tenere conto delle festività, utilizzare calcolatori specializzati o aggiungere giorni aggiuntivi al calcolo.
La calcolatrice calcola la scadenza per un'attività alla volta. Per più attività, esegui i calcoli per ciascuna separatamente o utilizza il pianificatore di progetto.
Specificare la data di accettazione dell'ordine come data di inizio, inserire la data di completamento (giorni lavorativi o di calendario a seconda delle condizioni) e ottenere la data di preparazione dell'ordine.
Per tenere conto di possibili ritardi, aggiungere il tempo di riserva (buffer) al tempo stimato. Ad esempio, se la scadenza è di 10 giorni, aggiungi un buffer di 2-3 giorni per sicurezza.
Per processi continui (produzione, consegna senza interruzioni), utilizzare la modalità "Giorni di calendario". Ciò terrà conto di tutti i giorni, compresi i fine settimana.
La calcolatrice funziona con le date senza tenere conto dell'ora e dei fusi orari. Per tenere conto in modo accurato dei fusi orari, convertire prima le date nello stesso fuso orario.
Specifica la data di inizio del progetto, inserisci la durata totale del progetto in giorni lavorativi o di calendario (a seconda della modalità di lavoro) e ottieni la data di scadenza esatta.
Sì, il calcolatore è completamente gratuito e non richiede registrazione. Puoi usarlo un numero illimitato di volte senza alcuna restrizione.
Sì, puoi copiare il risultato o fare uno screenshot della pagina. Alcuni calcolatori supportano l'esportazione dei risultati in vari formati.
Sì, la calcolatrice è completamente adattata per funzionare su dispositivi mobili, tablet e smartphone. L'interfaccia si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo.
Per i progetti con una pianificazione non standard (ad esempio, 4/2 o pianificazione a rotazione), utilizzare i giorni di calendario e modificare manualmente il risultato o utilizzare calcolatori specializzati.
La calcolatrice calcola la scadenza per un'attività. Per un gruppo di attività, utilizzare il metodo del percorso critico o eseguire calcoli per ciascuna attività separatamente e determinare la scadenza totale.
Calcola la durata di ciascuna fase separatamente, quindi somma i risultati oppure utilizza un pianificatore di progetto per calcolare la durata totale, tenendo conto delle fasi parallele e sequenziali.
Sì, inserisci la data di partenza, inserisci il tempo di consegna in giorni lavorativi o di calendario (a seconda delle condizioni di consegna) e ottieni la data di ricevuta.
Utilizza la calcolatrice per calcolare il periodo minimo e massimo specificando diverse date di inizio o durate diverse. Ciò aiuterà a determinare la gamma di possibili scadenze.
Il calcolatore di base tiene conto dei fine settimana standard (sabato e domenica). Per tenere conto dei fine settimana in diversi paesi (ad esempio venerdì-sabato), utilizzare calcolatori specializzati.
Per tenere conto dei tempi di inattività, aggiungi altri giorni al periodo stimato o utilizza i giorni di calendario, che includono automaticamente tutti i giorni, compresi i possibili tempi di inattività.
Sì, inserisci la data di acquisto come data di inizio, inserisci il periodo di garanzia in giorni (solitamente giorni di calendario) e ottieni la data di fine del periodo di garanzia.
Per i progetti part-time, converti le ore lavorative in giorni feriali. Ad esempio, se lavori 4 ore al giorno anziché 8, raddoppia il numero di giorni lavorativi da calcolare.
Per tenere conto delle ferie, aggiungere il numero di giorni di ferie al periodo stimato. Oppure utilizza i giorni di calendario, che includono automaticamente tutti i giorni, comprese le vacanze.
Per i progetti con pause, calcola la scadenza per ciascun periodo lavorativo separatamente e somma i risultati oppure utilizza i giorni di calendario che includono tutti i giorni.
Sì, specifica la data di inizio noleggio come data di inizio, inserisci il periodo di noleggio in giorni di calendario e ottieni la data di fine noleggio.
Utilizza il calcolatore per calcolare ciascuna scadenza separatamente, indicando le date di inizio e le durate corrispondenti. Ciò aiuterà a pianificare tutte le fasi del progetto.